Sponsor

2 agosto 2011

Ingannevole è il cuore più di ogni cosa

Un film di Asia Argento. Con Peter Fonda, Asia Argento, Winona Ryder, Ornella Muti, Michael Pitt. Titolo originale Heart Is Deceitful above All Things. Drammatico, durata 98 min. - Italia 2004.uscita venerdì 14 gennaio 2005.

Locandina Ingannevole è il cuore più di ogni cosa
Asia Argento torna a dirigere un film provocatorio e mai gratuito. La storia è quella di Jeremiah, nella realtà lo scrittore di culto JT Leroy, ragazzino strapazzato dalla vita, che ha cercato di affrancarsi raccontando nei libri quel che gli è capitato. E gli è capitata Sarah come mamma. Giovane, sbarellata e incosciente, che un giorno decide di affrontare la sua maternità, strappando il pargolo alla famiglia che l’aveva felicemente adottato. Per Jeremiah comincia una discesa agli inferi in nome dell’affetto. Dopo i primi infruttuosi tentativi di darsi una regolata, mamma ricomincia la sua vita di sempre, si prostituisce, si porta in casa chiunque, quando la casa c’è, altrimenti rovista tra i rifiuti in cerca di cibo. Ma il dramma vero deve ancora compiersi: alcuni degli uomini di mamma approfittano anche del bimbo, devastandone anima e corpo.
Asia Argento ci riprova (dopo Scarlet Diva) e presenta nella sezione "Quinzaine de realisateurs" di Cannes 2004, la sua seconda opera, tratta dal romanzo autobiografico di J.T Leroy. Entrambi ambientati nell'America del Sud, è una storia forte vista attraverso gli occhi di Jeremiah che, insieme alla madre/Asia, hanno un ruolo scomodo in un mondo surreale, tragico fatto di parcheggi, droga, roulotte, prostitute, violenze, sporcizia... L'ambiente esterno descrive e rimarca la povertà interiore e la confusione mentale degli adulti (?) di questo racconto; il bambino, costretto a cambiare più volte la propria identità - anche di genere - cerca come può di amntenere un proprio equilibrio e, soprattutto, di mantenere dentro di sè il ricordo dell'affetto di e per sua madre.
Troppi temi affrontati e non approfonditi per lasciare spazio al trash, dimenticando le sfumature e il dolore di esistenze bruciate, quelle vere, però, e non quelle di un film o della letteratura…

Nessun commento:

Posta un commento